La Direttrice Artistica

Giulia Catenazzo nasce a Matera nel 1989.

Canta da anni col coro della Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina”, con il quale ha effettuato numerosi concerti in tutta Italia, oltre che collaborazioni con il Coro Lirico di Potenza e l’orchestra ICO della Magna Grecia (Krönungsmesse di Mozart e Chichester Psalms di Bernstein sotto la direzione di Bacalov) e con il coro e l’orchestra del Conservatorio “E. R. Duni” di Matera (Requiem KV626 di Mozart sotto la direzione di Rino Marrone). Con la Polifonica Materana ha effettuato registrazioni televisive per conto delle emittenti Rete4 e TV2000.

Nel triennio 2011-2014 ha fatto parte del Direttivo della Polifonica Materana, con la quale inoltre organizza annualmente la Rassegna Polifonica “Petra Matrix” a luglio e il Concorso Corale Internazionale “Antonio Guanti” a novembre, manifestazioni giunte rispettivamente alla XI (2015) e VI (2016) edizione.

Ha appreso i fondamenti di Direzione Corale con il Mº Carmine Antonio Catenazzo e con Giuseppe Pecce.

Canta nel Roma Rainbow Choir dal marzo 2012 e fa parte anche dell’ensemble vocale fondato a ottobre 2012 da Giuseppe Pecce ed ora diretto dal M° Claudio Carmazzi , Direttore in seconda del Roma Rainbow Choir.

Dirige il Roma Rainbow Choir dal dicembre 2014. Da allora ha diretto il coro nei principali appuntamenti della formazione romana (concerti in occasione del Pride a giugno, della Giornata della Memoria a gennaio e per la settimana mondiale della lotta all’AIDS a dicembre) ed ha partecipato col coro a numerose manifestazioni, tra cui:

Cromatica 2015, Bologna (prima edizione) e 2016, Milano (seconda edizione);

Settimana Rainbow del municipio II (Roma, Ex Dogane), ottobre 2015;

La Corsa di Miguel (Stadio Olimpico), gennaio 2015, 2016, 2017;

“Pe’ Strada 2 – Buskers Festival” (Fori Imperiali) in collaborazione con Emergency, maggio 2016;

Rassegna ARCL Corinfesta, Oratorio del Caravita (Roma), giugno 2016;

“Azione – Interazione, Crossover di Renaud Auguste-Dormeuil”, in collaborazione con Luana Perilli per il MAXXI, ottobre 2016;

Christmas for Malawi (Villa Guglielmi, Fiumicino) in collaborazione con Africasottosopra Onlus, dicembre 2016;

Concerto in occasione della Ricorrenza dell’emancipazione dei Valdesi nel 1848 (Forano, RI), febbraio 2017;

Campagna Soci Anlaids 2017 (Palazzo Doria Pamphilj), marzo 2017.

È laureata in Letteratura Inglese (triennale) e ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Linguistiche, Letterarie e della Traduzione presso la Sapienza a Roma con una tesi sulla localizzazione dei videogiochi.

Da ottobre 2016 lavora come Web Editor.